I versi italiani
Posted by LucaStorti on Mag 15, 2013 in Guida alla metrica italiana, Versi | 0 commentsIn base al numero delle sillabe le trattazioni metriche distinguono tra versi parisillabi e versi imparisillabi.
read more
In base al numero delle sillabe le trattazioni metriche distinguono tra versi parisillabi e versi imparisillabi.
Con accenti del verso si intende che le sillabe che occupano determinate posizioni sono toniche: “accento sulla 4ª” o “accento di 4ª” significa che la 4ª sillaba del verso è tonica.
«Il verso è una linea che si ferma, non perché sia arrivata a una frontiera materiale e perché le manchi spazio, ma perché la sua cifra interna è compiuta e la sua virtù è consumata.» (Paul Claudel).